Convento e Chiesa Santa Maria della Purità |
Posto nel centro storico di Pagani, tra palazzi dai notevoli portali settecenteschi e le piazze principali cittadine, il complesso fu fondato nel 1680 da suor Serafina di Dio, che lanno dopo istituì il conservatorio del Carminiello ad Arco; il convento ospitò le suore carmelitane (oggi è sede di un centro ecclesiastico di accoglienza). Il convento, su due ordini, di pianta quadrata ruota attorno al chiostro con pilastri e presenta un bel portale dingresso. Domina la facciata della chiesa, riquadrata da lesene con decorazioni di stucco e fastigio che rimandano al sec. XVIII. Ledificio fu eretto e abbellito con il concorso dei nobili cittadini e presenta, allinterno, un notevole pavimento maiolicato della prima metà dellOttocento, tele settecentesche, la cantoria e le grate dorate. In una cappella è ospitata una statua del Gesù Bambino di Praga, oggetto di venerazione testimoniata dai numerosi ex voto. |
|||
Età |
Sec. XVII | Ubicazione |
corso E. Padovano |