Chiesa e Conservatorio Santa Maria del Carmelo |
Istituito da suor Serafina di Dio nel 1681, dopo la fondazione del convento della Purità, il complesso sorge nel centro di Pagani, lungo la strada ortogonale alla piazza principale che conduce alla chiesa di San Francesco, nei pressi della statua romana reimpiegata, nota come Dea Lamia. Il Conservatorio, di grandi dimensioni, conserva parte del chiostro con resti di affreschi e con un albero di limone che la tradizione vuole piantato da Sant'Alfonso. La chiesa, abbellita da un pavimento maiolicato ottocentesco, conserva lassetto sei-settecentesco, con gli arredi lignei e le grate dorate per le suore di clausura, gli altari marmorei sovrastati da pale dipinte. |
|||
Età |
Sec. XVII | Ubicazione |
via Matteotti |